Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Pensioni, come crescerà l’età da quota 67 anni Quali i nuovi requisiti

Nel 2027 sarà di un solo mese l’aumento dell’età pensionabile. Gli altri due mesi arriveranno dal 1°gennaio 2028. Lo ha deciso il Governo nella manovra 2026.  Per la pensione di vecchiaia si passa dagli attuali 67 anni d’età a 67 anni e un mese dal 1°gennaio 2027 e a 67 anni e 3 mesi dal 1°gennaio 2028. Per la pensione anticipata si passa invece dagli attuali 42 anni e 10 mesi di contributi indipendentemente dall’età a 42 anni e 11 mesi dal 1°gennaio 2027 e a 43 anni e 1 mese dal 1°gennaio 2028. L’aumento, però, non vale per coloro che svolgono attività usuranti e gravore. Parliamo di circa il 2% delle pensioni liquidate ogni anno dall’Inps. Stando alla bozza della manovra il Governo ha deciso non di non prorogare Quota 103 né Opzione donna che scadono a fine anno. Prorogata, invece, l’Ape sociale che consente ai lavoratori di determinate categorie in difficoltà di ottenere l’assegno ponte verso la pensione a partire da 63 anni e 5 mesi se hanno 30, 32 o 36 anni di contributi, secondo i casi disciplinati dalle norme. 


questo articolo si trova a pagina 18