Maggiorazione sociale da 20 euro mensili a 1,1 milioni di pensionati
La relazione tecnica che affianca la manovra 2026 evidenzia una platea di 1,1 milioni di soggetti in condizioni disagiate interessata dalle maggiorazioni sociali. I relativi limiti reddituali sono ritoccati all’insù di 260 euro all’anno. Solo per quest’anno per effetto della manovra 2025 c’è stato un aumento mensile di 8 euro, dunque i pensionati in difficoltà riceveranno mensilmente 12 euro in più nel 2026. La maggior spesa è stimata in 295 milioni di euro nel 2027, nel 2028 e nel 2029. Un’altra rilevante misura sulle pensioni allenta per il solo 2027 l’aumento di tre mesi dell’età e degli anni di contributi necessari per andare in pensione. L’incremento è solo di un mese nel 2027 ma nel 2028 scatteranno i tre mesi di aumento. Prevista la proroga del c.d. bonus Maroni che estende ai lavoratori dipendenti che maturano nel 2026 i requisiti per la pensione anticipata la possibilità di rimanere in servizio e di farsi accreditare la quota di contribuzione a loro carico in busta paga.