Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Le misure (della manovra), cosa cambia nel Lavoro

Per sostenere il potere di acquisto delle famiglie il Ddl di Bilancio 2026 prevede una serie di misure che vanno a toccare gli aumenti retributivi, gli straordinari, il trattamento salariale accessorio, i premi di risultato e anche i buoni pasto. L’obiettivo è favorire l’adeguamento salariale al costo della vita e rafforzare il legame tra produttività e salario. Per gli aumenti contrattuali del 2025 e 2026 la tassazione scende al 5%. La misura interesserà 3,3 milioni di lavoratori dipendenti con un reddito lordo inferiore a 28 mila euro. Detassati per tutto il 2026 anche straordinari, festivi e lavoro notturno di lavoratori dipendenti con redditi lordi fino a 40 mila euro e per un massimo di 1.500 euro. Scende dal 5% all’1% la tassazione dei premi di risultato. Detassati fino a 10 euro i buoni pasto elettronici. La manovra dà il via libera all’assunzione di seimila infermieri e mille medici. Incrementati gli stipendi del personale del Pronto soccorso. Piano di assunzioni straordinario nella polizia penitenziaria. Per il personale militare e la polizia aumentano i requisiti per l’accesso alla pensione.


questo articolo si trova a pagina 5