Aziende familiari alla svolta: il 40% studia il passaggio generazionale
Lo studio Kpmg-Ubs nell’edizione 2025 analizza il ruolo delle giovani generazioni all’interno delle aziende a controllo familiare. I dati evidenziano che oltre il 99% dei ceo ha più di 40 anni e la presenza di donne ai vertici è ancora limitata (meno del 20% dei board) ma numeri migliori si osservano analizzando la quota di capitale controllata dai giovani, che nell’11% dei casi è quella di controllo. Giovani generazioni che in media hanno un elevato tasso di formazione ed esperienze esterne importanti, spesso all’estero. Se la transizione non si realizza con la velocità auspicata, l’universo è in movimento, come testimoniato dai racconti delle aziende coinvolte nell’evento arrivato alla seconda edizione. Le prospettive a favore del ‘ricambio, nelle famiglie imprenditoriali, delineano un forte coinvolgimento dei giovani: nell’80% dei casi come proprietari, nel 71% come governance e nel 65% in posizioni manageriali apicali.