Casa, il bonus al 36% nel 2026 lascia in allerta gli investimenti
La legge di Bilancio 2026 conferma i bonus casa ma non elimina le incertezze di chi compra un immobile, specie per investimento. Restano le detrazioni del 50% per la prima casa e del 36% per le altre, prorogate fino al 2026 ma destinate a ridursi dal 2027. Il dibattito sulla cedolare secca per affitti brevi, ipotizzata al 26%, genera ulteriori dubbi sulla redditività. Gli acquisti di case restano elevati, con 770 mila compravendite attese nel 2025, per lo più con agevolazioni ‘prima casa’. Tuttavia, il taglio dei bonus riduce i rendimenti e rischia di favorire i lavori in nero. Intanto i bonifici per i lavori agevolati sono diminuiti già del 22% nei primi sette mesi dell’anno.
questo articolo si trova a pagina 5