Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

‘Chiesti 5 miliardi su 44 di profitti Le banche possono essere soddisfatte’

Il principio guida della manovra è stato quello di proteggere le imprese. Contrario a tassare la ricchezza prodotta dalle aziende il Governo ha deciso di rivolgersi alle banche e di chiedere un contributo sulla rendita accumulata per condizioni di mercato. Questa presa di posizione ha generato tensioni all’interno della maggioranza: da una parte Forza Italia a difesa delle banche, dall’altra la Lega, favorevole a un’ulteriore tassazione nei confronti degli istituti di credito. Diretta e schietta la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni: ‘Se su 44 miliardi di profitti nel 2025 le banche ce ne mettono a disposizione circa 5 per aiutare le fasce più deboli della società, credo che possiamo essere soddisfatti noi e che in fin dei conti possano esserlo anche loro’. Per dare un nuovo impulso agli investimenti la legge di Bilancio 2026 prevede un pacchetto di misure che vanno dalla scelta di confermare il credito d’imposta per la Zes unica fino alla reintroduzione del super e iper ammortamento. 


questo articolo si trova a pagina 8