Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Tirocini, il 60% viene stabilizzato

Per entrare nel mercato del lavoro il tirocinio rappresenta un ‘ponte’ abbastanza efficace. A sei mesi dal suo termine, infatti, le persone che hanno avuto una proposta di lavoro presso un’altra struttura, tra il 2014 e il 2023, sono salite dal 32,7% al 37,4%, e in quasi 6 casi su 10 si è arrivati alla stabilizzazione, giacché il 17,8% dei soggetti ha, poi, firmato un contratto a tempo indeterminato e il 39,4% un accordo di apprendistato. Al ministero del Lavoro, proprio su questo fronte, è in fase di stesura la bozza di revisione delle linee guida, mentre il sistema di Istruzione e Formazione Professionale, uno dei canali per l’assolvimento degli obblighi di apprendimento stabiliti dalla legge, in due anni ci ha dato 437 mila assunzioni, con una forte crescita soprattutto al Sud e, mediamente, del 215% in tutto il Paese. A mettere in risalto la performance degli stage è uno studio presentato nel corso della convention dei consulenti del lavoro che si è tenuta a Napoli.


questo articolo si trova a pagina 31