Badge di cantiere e formazione già a scuola nel decreto salute-sicurezza
Le imprese che operano nei cantieri edili sono tenute a fornire ai propri lavoratori un badge, ovvero una tessera di riconoscimento dotata di codice unico anticontraffazione, collegata alla piattaforma per le politiche attive Siisl. Sempre in chiave antiinfortunistica è previsto un potenziamento degli ispettori e dei medici Inail e una serie di iniziative di formazione nelle scuole, con particolare riferimento alla sicurezza stradale e alla riduzione del fenomeno degli infortuni in itinere. Oggi è atteso in Consiglio dei ministri il decreto legge per la tutela della salute e sicurezza e le politiche sociali a cui sta lavorando da tempo il ministro del Lavoro, Marina Calderone. Per fronteggiare la piaga degli infortuni e delle morti sul lavoro il Governo ha annunciato uno stanziamento di 650 milioni di euro. Gli ultimi dati evidenziano una diminuzione degli infortuni e dei decessi per la componente in itinere e un incremento delle denunce di infortunio e dei casi mortali.