Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Affitti brevi, con la tassa al 26% convengono le locazioni lunghe

L’aumento del carico fiscale sugli affitti brevi potrebbe spostare l’ago della bilancia sui contratti più duraturi. Lo evidenzia un’analisi elaborata dal Sole 24 Ore, partendo da numeri di Scenari immobiliari, sugli affitti medi in diverse città italiane e di Aigab, l’Associazione italiana dei gestori di affitti brevi. La convenienza dell’affitto breve, numeri alla mano, non è così alta, soprattutto con il nuovo carico fiscale. I numeri, infatti, dicono che in molte città l’affitto breve non è competitivo. Contando tutte le spese che comporta gestire questo tipo di locazione, in alcune città nelle quali le entrate medie non sono così elevate, il netto che resta dopo la cedolare al 26% è molto più basso di quanto si otterrebbe con una locazione lunga ordinaria, tassata al 21%. A Firenze e Napoli l’affitto breve resta ancora conveniente. 


questo articolo si trova a pagina 8