Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

‘Giustizia, con la riforma il merito prevale sulle correnti Il governo non legherà le proprie sorti al referendum’

Il sottosegretario Alfredo Mantovano difende la riforma della giustizia che prevede la separazione delle carriere dei giudici e la riforma del Csm. Sostiene che servirà a migliorare efficienza e imparzialità, riducendo il condizionamento dei giudici da parte delle Procure e l’influenza delle correnti. L’Alta Corte disciplinare, con membri sorteggiati, garantirà maggiore oggettività. Mantovano respinge le accuse dell’Anm, che definisce la riforma antidemocratica e invita al confronto sui contenuti, anche in vista del referendum. Sostiene che oggi vi sia un’eccessiva interferenza della magistratura nelle decisioni politiche e che la riforma rafforzi la democrazia. Se il referendum non confermerà la riforma, l’Esecutivo proseguirà il proprio lavoro. Dopo la manovra 2026 il premierato tornerà all’ordine del giorno in Parlamento. 


questo articolo si trova a pagina 5