Iva minima, le istruzioni fiscali
Un prontuario riassume le operazioni che rientrano nell’ambito di applicazione dell’aliquota del 4% nel settore edile. Tale percentuale concerne in larga parte la compravendita e la costruzione dell’abitazione principale. Sono naturalmente escluse le abitazioni classificate nelle categorie A1, A8 e A9 ovvero abitazioni signorili, ville e castelli o palazzi di pregio. Contano poi i requisiti soggettivi che il richiedente deve dichiarare nell’atto di acquisto. A differenza del passato, la legge non prevede alcun vincolo in merito all’utilizzazione dell’immobile acquistato con le agevolazioni ‘prima casa’. Non è dunque necessario l’utilizzo diretto dell’alloggio da parte dell’acquirente. Questa conclusione, disattesa da alcune pronunce della Cassazione, è stata confermata nell’ordinanza n. 46/2009 della Corte costituzionale.