Conferimenti di quote di holding, valore da ancorare alle partecipate
Il regime di realizzo controllato disciplinato dall’articolo 177, comma 2, del Tuir si applica anche se la società conferitaria non acquisisce il controllo della conferita, purché siano rispettate due condizioni: partecipazioni ‘qualificate’ e conferimento in società partecipata solo dal conferente. Per le holding, il Dlgs 192/2024 ha semplificato la verifica delle soglie: conta solo il valore contabile delle partecipazioni detenute direttamente. Basta che le partecipazioni qualificate rappresentino più della metà del valore contabile totale. La relazione illustrativa al Dlgs 192 chiarisce che si considera il valore contabile dei patrimoni netti delle partecipate, ma la norma resta ambigua. Il Senato ha proposto di allineare testo e interpretazioni. Rimangono incertezze sulla data di riferimento del test di prevalenza.