Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Manovra, l’ultima trattativa

Da oggi partono le audizioni della manovra 2026 nella commissione Bilancio di Palazzo Madama. Associazioni imprenditoriali, sindacati e istituzioni saranno ascoltate dall’Esecutivo. Tante le richieste. Terminate le audizioni, sarà la volta degli emendamenti che saranno spazzati via dal maximendamento di Governo-maggioranza che conterrà le modifiche (poche) da approvare. La manovra da 18,7 miliardi dovrà rispettare i saldi di Bilancio, per conseguire la riduzione del deficit al 2,8% del Pil l’anno prossimo. Questo per uscire dalla procedura d’infrazione Ue per deficit eccessivo. Numerosi i capitoli della manovra ancora in discussione: la stretta sui dividendi delle società partecipate; il contributo di banche e assicurazioni; l’aumento della cedolare secca sugli affitti brevi; l’aumento fino a sei mesi dell’età pensionabile per le forze dell’ordine; l’adeguamento dell’età pensionabile alla speranza di vita; il perimetro della rottamazione quinquies. Da rimodulare anche gli stanziamenti per il Ponte sullo stretto, dopo lo stop della Corte dei conti. 


questo articolo si trova a pagina 14