Dividendi e compensazioni, Giorgetti apre a correttivi ‘Fiscal drag già azzerato’
Nell’audizione sulla manovra alle commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti apre a possibili modifiche su due misure fortemente contestate dalle imprese. La prima è la super tassazione sui dividendi a favore dei soci con quote inferiori al 10% che si vedrebbero cancellare l’esenzione sul 95% delle somme con la conseguente impennata dall’1,25% al 26% della richiesta fiscale. L’altro correttivo indicato dal ministro punta a rendere più selettivo il blocco delle compensazioni orizzontali con debiti contributivi in calendario dal 1°luglio. L’idea è quella di preservare alcuni settori dove i contribuenti hanno strutturalmente il peso specifico maggiore (autotrasporti e società sportive). Ma a dominare il dibattito sulla manovra è il taglio dell’Irpef. Secondo l’Istat oltre l’85% dei 2,9 miliardi l’anno necessari per finanziare il taglio al 33% finirà ai più ricchi.