Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Scontro sul taglio dell’Irpef Bankitalia e Istat: aiuta i ricchi

Piovono critiche sulla legge di Bilancio. Soprattutto su come si distribuiscono i benefici del taglio dell’Irpef, sull’opportunità della rottamazione 5, sulla tassazione degli affitti brevi. Durante le audizioni nelle commissioni Bilancio di Senato e Camera a finire sotto la lente è la norma che riduce il prelievo fiscale nello scaglione di redditi tra 28 e 50 mila euro, tagliando l’aliquota dal 35% al 33%. Secondo l’Istat questa misura va a beneficio degli italiani più ricchi, riservando loro l’85% delle risorse. Per Bankitalia la manovra non riduce le disuguaglianza dei redditi; inoltre, per le famiglie ‘dal 2019 al 2023 c’è stata un’ampia perdita di potere d’acquisto del 10%, recuperata solo di 3 punti’. Dubbi di Bankitalia anche sulla rottamazione che farebbe perdere gettito per 1,5 miliardi nel 2026. Risponde il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti secondo il quale ‘La riduzione tutela i contribuenti con redditi medi’. (Ved. anche Il Sole 24 Ore: ‘Bankitalia: c’è poco contro le disuguaglianze Per i redditi contrattazione e più produttività’ – pag. 2)


questo articolo si trova a pagina 2