Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Cig, +18,6% nei primi nove mesi Soffre soprattutto la meccanica

Tra gennaio e settembre è aumentato del 18,56% il ricorso alla cassa integrazione, rispetto allo stesso periodo del 2024. Le ore autorizzate sono state 429,3 milioni. Oltre il 90% delle istanze arriva dal mondo dell’industria meccanica e metallurgica. Ad evidenziarlo il rapporto dell’Associazione Lavoro&Welfare che trasforma le ore di cassa integrazione autorizzata dall’Inps in posti a zero ore, stimando un’assenza completa di attività produttiva per oltre 275 mila lavoratori, con un abbattimento complessivo del monte salari di oltre 1 miliardo e 300 milioni di euro. In media ogni singolo lavoratore che nel periodo gennaio-settembre 2025 è stato posto in Cig a zero ore per tutto il periodo, ha subìto una riduzione del proprio reddito di oltre 4.400 euro. L’incremento di ore autorizzate è concentrato tra la Cig ordinaria che copre il 51,89% e la Cig straordinaria che pesa per il 48% su tutta la Cig autorizzata nei primi 9 mesi del 2025. In crescita i contratti di solidarietà. Aumenta la causale sulle crisi aziendali e quella di cessazione. 


questo articolo si trova a pagina 4