Dividendi, verso due soglie: il 5% o fino a 1,2 milioni di euro
Cantiere manovra. I tecnici del Mef lavorano per superare la doppia tassazione dei dividendi sulle holding. Il meccanismo allo studio è basato su una doppia soglia di accesso al regime di esenzione che resterebbe per le partecipazioni superiori al 5%, e non più al 10%, o a una soglia qualificata indicata al momento in 1,2 milioni di euro. Questa ipotesi sarebbe in linea con molti Paesi europei e salverebbe dalla stangata fiscale sia le holding sia le start up. Il problema è quello delle coperture, visto che la proposta dell’Esecutivo sulla nuova tassazione dei dividendi dovrebbe assicurare 736,1 milioni di euro per il 2026 e oltre un miliardo l’anno per i due successivi. Non poco. Per le coperture Forza Italia ha rilanciato l’idea di puntare sull’oro ovvero di prevedere la possibilità di affrancare il prezzo di acquisto dell’oro con l’applicazione di una imposta sostitutiva del 13% in caso di cessione.