Cambiano i controlli nelle imprese, stretta su appalti e subappalti
Cambiano i controlli sulle imprese. Significative le novità. Partiamo dagli accertamenti ispettivi. Nel caso in cui nelle ispezioni non emergono violazioni o irregolarità in materia di lavoro e sicurezza, è già previsto che l’Inail rilasci un attestato iscrivendo il datore di lavoro in una Lista di conformità Inl. Le nuove norme prevedono che l’Inl controlli in via prioritaria i datori di lavoro che svolgono la propria attività in regime di subappalto. I controlli su appalti e subappalti sono stati rafforzati anche nell’ambito della patente a crediti, dove è stato previsto che con un decreto ministeriale si individueranno gli ambiti di attività a rischio più elevato secondo la classificazione adottata dall’Inail, con prioritario riferimento alle attività in cui è elevata l’incidenza delle lavorazioni in appalto e subappalto.