Faro di Bruxelles su Google: declassa i contenuti dei media Barachini: indagine rilevante
Il futuro dell’editoria è al centro del convegno organizzato dal Corriere dell’Umbria. La Commissione europea accende un faro sulla scelta di Google di declassare i contenuti degli editori multimediali nei risultati di ricerca. Un meccanismo che configura una potenziale violazione del Digital markets Act da parte di Google, tanto da far scattare l’avvio di una indagine. I funzionari Ue dovranno verificare se Google sta applicando condizioni eque e non discriminatorie di accesso ai siti web degli editori su Google Search, un obbligo previsto appunto dalla legge europea. Il sottosegretario all’editoria, Barachini ha spiegato che è importante per l’Europa aprire un procedimento per verificare se i più grandi diano il corretto spazio all’informazione professionale, giornalistica e di interesse pubblico. (Ved. anche Il Sole 24 Ore: ‘Google, Commissione Ue apre una procedura sui contenuti media’ – pag. 36 e Italia Oggi: ‘Ue, faro sulla ricerca Google’ . pag, 18))