Liti fiscali, i contribuenti pagano le spese legali più spesso dell’ufficio
Liti fiscali. I dati dicono che nel 2025 i contribuenti sono stati chiamati a rimborsare i costi del giudizio nel 4,5% di casi in più rispetto al Fisco in primo grado e nel 14,5% in secondo. Sono sempre più numerose le sentenze in cui nonostante il giudizio favorevole ai privati gli stessi sono chiamati a pagarsi l’avvocato e a corrispondere gli oneri processuali. La regole è che chi perde rimborsa le spese alla controparte. Dal 2016 la legge prevede che il giudice può compensare i costi solo per ‘gravi ed eccezionali ragioni che devono essere espressamente motivate’. Nei primi due trimestri dell’anno i dati dicono che per imprese e famiglie è meno facile ottenere il rimborso. L’unico dato positivo è che rispetto a 5 anni fa le percentuali di condanna alle spese sono aumentate e la forbice si è ridotta: dall’11% al 4,5% in primo grado e dal 20% al 14,5% in secondo.