Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Intercettazioni, dai gip sì alle richieste dei pm nel 94% dei casi

In merito alle richieste di autorizzazione a disporre le intercettazioni i numeri evidenziano che i Gip sono appiattiti sulle richieste dei pm. Con riferimento al 2024 la percentuale di accoglimento è del 94%, mentre la richiesta di proroga è accolta dal gip nel 99% dei casi e del 100% quando l’attività di ascolto è richiesta in indagini contro la criminalità organizzata.  Quanto al numero complessivo delle intercettazioni il riferimento è alle statistiche giudiziarie del ministero che nel 2024 attribuiscono quasi 48 mila bersagli di ascolto, tra intercettazioni telefoniche, ambientali, informatiche e con trojan. Percentuale solo lievemente più bassa per la domanda di proroga delle indagini preliminari, che ottiene l’8% di assenso. 


questo articolo si trova a pagina 46