Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

La proposta: usare le risorse della Cig per la riqualificazione dei lavoratori

L’Italia non dispone di un programma strutturato di outplacement. Alle crisi aziendali risponde o con i licenziamenti collettivi o con il ricorso agli ammortizzatori sociali. Ma in Europa esistono collaudate alternative. In Francia, ad esempio, ci sono i piani di transizione professionale che consentono ai lavoratori di passare da una impresa all’altra acquisendo nuove competenze. La Germania prevede invece un sistema di integrazione salariale per chi accetta una riduzione dell’orario di lavoro a fronte di un periodo di formazione finanziato dallo Stato. Progetto Movi è la proposta che arriva dall’Osservatorio permanente ‘Work on Work’ che suggerisce un nuovo modello per gestire gli esuberi trasformando le ristrutturazioni aziendali da eventi conflittuali a occasioni di ricollocazione anticipata e qualificata sulla scia di quanto avviene in Francia e Germania. I dati evidenziano che ogni euro investito in transizione anticipata produce un risparmio di cinque in spesa per ammortizzatori sociali. 


questo articolo si trova a pagina 32