Doppio filtro per il nulla osta
Il Ddl di conversione del decreto legge n. 146/2025 rafforza i controlli sulle domande di nulla osta per lavoratori extra-Ue, introducendo una fase di precompilazione e verifiche sistematiche INL seguite da controlli obbligatori sulla veridicità delle dichiarazioni. Solo chi supera entrambe le fasi ottiene il codice di attivazione necessario per inviare la domanda nel click day. La conversione modifica anche i termini procedurali presso lo Sportello unico per l’immigrazione, estendendo i tempi per conferma del nulla osta e stipula del contratto di soggiorno. Prorogati fino al 2028 gli ingressi extra-quote per l’assistenza familiare e sociosanitaria, con l’inclusione delle baby-sitter tra i destinatari. (Ved. anche Il Sole 24 Ore: ‘Il decreto flussi è legge, obiettivo favorire i regolari’ – pag. 12)