Novità Fiscali

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Novità Fiscali

Istituzione del codice tributo per il versamento delle somme dovute a seguito delle attività di controllo, di conciliazione giudiziale e di presentazione dell’istanza di ravvedimento e riliquidazione dell’imposta, in relazione alla registrazione di atti.

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 35/E dell’11 luglio 2024,  ha istituito i codici tributo che andranno utilizzati per il versamento, tramite il modello F24, degli importi dovuti a seguito delle attività di controllo, di conciliazione giudiziale e della presentazione di istanza per ravvedimento e riliquidazione dell’imposta in relazione alla registrazione di atti. 

Per agevolare i contribuenti ad individuare l’esatta codifica, nelle tabelle, in corrispondenza dei codici tributo di nuova istituzione, è riportato il codice tributo relativo al mod. F23. 

La risoluzione riporta 4 gruppi di codici di seguito distinti:

  • Somme dovute a seguito di definizione per pagamento o per acquiescenza ex art. 15 Dlgs n. 218/1997 (codici tributo da ‘A211’ a ‘A217’);
  • Somme dovute a seguito di definizione delle sole sanzioni ex art. 17 Dlsg n. 472/1997 (codice tributo ‘A220’);
  • Somme dovute a seguito di accertamento con adesione di cui al Dlgs n. 218/1997 (codice tributo da ‘A218’ a ‘A225’);
  • Somme dovute a seguito di conciliazione giudiziale di cui al Dlgs n. 546/1992 (Codice tributo da ‘A228’ a A234’).

 

Somme dovute a seguito della presentazione di istanza per ravvedimento e riliquidazione dell’imposta

In ipotesi di avvisi di liquidazione per imposta complementare a seguito di istanza del contribuente, ove ne ricorrano i presupposti per avvalersi dell’istituto del ravvedimento operoso, l’Agenzia istituisce una serie di codici tributo che vanno da ‘A237’ a ‘A247’ per consentire il versamento, tramite modello F24, degli importi specificati. 

 

Somme dovute alla Cassa Nazionale del Notariato e agli Archivi Notarili a seguito delle attività di controllo, di conciliazione giudiziale e della presentazione di istanza per ravvedimento e riliquidazione dell’imposta

Per il versamento tramite mod. F24 degli importi dovuti alla Cassa Nazionale del Notariato e agli Archivi Notarili, a seguito della presentazione di istanza per ravvedimento e riliquidazione dell’imposta, delle attività di controllo o di conciliazione giudiziale, l’Agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo da ‘A248’ a ‘A251’. Per agevolare i contribuenti ad individuare l’esatta codifica, nella tabella, in corrispondenza dei codici di nuova istituzione, è riportato il codice tributo relativo al mod. F23.