Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Sanzioni, si guarda al concreto

Il decreto legislativo di revisione del sistema sanzionatorio tributario, attuativo della delega per la riforma fiscale, ha previsto che non sono punibili le violazioni che non causano un concreto ostacolo all’attività di controllo del Fisco. Né quando non incide sulla determinazione della base imponibile, dell’imposta e sul versamento del tributo. La modifica, entrata in vigore lo scorso 29 giugno, regolarizza un principio consolidato nella prassi e in giurisprudenza in ossequio al più generale principio dello Statuto del contribuente ex art. 10 comma 3 della legge 212/2000, che dispone la non irrogazione delle sanzioni per ‘mera violazione formale senza alcun debito d’imposta’. Ai fini della valutazione delle violazioni meramente formali non occorre effettuare una valutazione in astratto ma a posteriori e in considerazione dell’effettiva incidenza del fatto sulla quantificazione del tributo o sull’attività di controllo necessitando una specifica valutazione in concreto ex post. 


questo articolo si trova a pagina 10