Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Flussi di cassa da analizzare se la continuità è indiretta

Il Dlgs 136/2024, correttivo del Codice della crisi, in vigore dallo scorso 28 settembre, ha chiarito che anche nei piani di continuità indiretta vanno illustrati analiticamente i flussi di cassa che generano le risorse per soddisfare i creditori. Prima di questa modifica, tali previsioni erano richieste solo nei piani di continuità diretta. Ora, anche per la continuità indiretta, come nel caso di trasferimento dell’azienda a terzi tramite conferimento o scissione, il piano deve includere costi, ricavi e modalità di finanziamento, e l’attestatore deve verificarne l’attendibilità. Ciò è rilevante anche per ipotesi come l’affitto dell’azienda, dove i creditori sono esposti al rischio dei risultati della gestione. Le nuove disposizioni impongono inoltre la stima del valore delle partecipazioni dei soci post-ristrutturazione, basata su criteri prudenziali e il flusso di dividendi atteso.


questo articolo si trova a pagina 20