Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Sul calcolo dei redditi interviene la riforma

In tema di liquidazione delle società l’attuazione della riforma fiscale contiene importanti novità. L’art. 18 dello schema del nuovo decreto di revisione dell’Irpef e dell’Ires interviene, infatti, sulle modalità di determinazione del reddito di impresa del periodo di liquidazione. Fermo restando il frazionamento dell’esercizio in cui ha effetto la liquidazione, le modifiche in arrivo non prevedono più la determinazione provvisoria dei redditi dei periodi intermedi, ma stabiliscono che, per il primo esercizio e per quelli successivi, il reddito della società è determinato in base al rispettivo bilancio, al netto delle perdite dei precedenti esercizi, anche se anteriori all’inizio della liquidazione, liquidando la relativa imposta. Le perdite fiscali pregresse sono riportabili sia se relative al periodo ante liquidazione che a quelli successivi. La norma lascia intendere che le perdite siano interamente compensabili nella fase di liquidazione.


questo articolo si trova a pagina 16