Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Convenienza incrociata tra patto fiscale biennale e sanatoria 2018-22

Le prime stime evidenziano che con il decreto legge Omnibus la sanatoria fiscale costerà in media 1.000 euro per anno d’imposta a bar, gelaterie, ristoranti e società immobiliari. Il costo medio sale a 2.000 euro per le imprese di costruzione e supera i 3.000 euro per elettricisti e idraulici che presentano i voti più bassi nelle pagelle ISA. Il decreto citato ha introdotto la possibilità per le imprese e gli autonomi sottoposti agli ISA che avranno aderito al concordato fiscale, di sanare gli introiti in nero per gli anni dal 2018 al 2022. È oramai noto che con l’invio del modello Redditi scade il termine per aderire al concordato preventivo biennale anche se i commercialisti hanno chiesto una proroga. Il ravvedimento speciale, invece, dovrà essere concretizzato versando entro il 31 marzo 2025 tutto il dovuto o almeno la prima rata mensile. Servirà un provvedimento delle Entrate per definire i dettagli di questo ravvedimento speciale. Il contribuente sarà chiamato a pagare un’imposta sostitutiva dei tributi sui redditi e delle loro addizionali con un’aliquota del 10, 12 o 15%, secondo il voto ISA; anche l’incremento rispetto al reddito dichiarato sarà modulato in base alla pagella fiscale e andrà da un minimo del 5% ad un massimo del 50%.


questo articolo si trova a pagina 4