Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Rappresentanti fiscali, scatta il giro di vite contro le frodi Iva

Per contrastare le frodi e l’evasione dell’Iva scatta il giro di vite sui rappresentanti fiscali. Due recenti decreti del Mef hanno dato attuazione alla riforma dell’accertamento, definendo in particolare le caratteristiche delle garanzie che devono essere prestate all’Agenzia delle Entrate dai soggetti che intendono assumere la rappresentanza fiscale, ai fini dell’Iva, di imprese stabilite all’estero: una per poter ottenere l’iscrizione al Ves delle imprese extra Ue rappresentate; l’altra, molto più pregnante, per poter svolgere la funzione di rappresentante fiscale. Si attendono ora le disposizioni operative dell’Agenzia che tuttavia non interferiscono sull’efficacia temporale degli obblighi, che riguardano anche i rappresentanti già in attività. La nomina del rappresentante fiscale deve essere presentata all’ufficio contestualmente alla richiesta di attribuzione del numero di partita Iva e deve riportare i dati identificativi del soggetto estero e del soggetto passivo italiano che lo rappresenta.


questo articolo si trova a pagina 10