Bollette, affitti, interessi sui mutui: benefit con regole per tre anni
Dal prossimo 1°gennaio scatta la nuova disciplina per i fringe benefit erogati ai lavoratori dipendenti. Per le auto aziendali concesse in uso promiscuo penalizzati i motori termici e premiati quelli elettrici e ibrido plug-in. Per la prima volta le nuove regole valgono per tre anni, dal 2025 al 2027, così da consentire ai datori di lavoro una programmazione del budget per eventuali iniziative a favore dei dipendenti nel medio termine. Per le auto di nuova immatricolazione concesse con contratto a partire dal 1°gennaio 2025, il valore della base imponibile sarà il 50% ( non più il 30%) dell’importo corrispondente a una percorrenza convenzionale di 15 mila km calcolato sulla base delle tabelle Aci. Questa percentuale è ridotta al 10% per i veicoli a batteria e al 20% per quelli ibridi plug-in. A tale importo andrà dedotta l’eventuale trattenuta dal netto effettuata in busta paga dal datore di lavoro al dipendente operata per riaddebitargli, in tutto o in parte, il valore dell’utilizzo privato del mezzo.