Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

L’Ires premiale resta agganciata ai piani di Transizione 4.0 e 5.0

L’Ires premiale con aliquota al 20% anziché al 24% è legata ad una serie di condizioni come l’accantonamento utile a riserva di almeno l’80% degli utili realizzati nel corso del 2024. Inoltre, il 30% di questo 80% o almeno il 24% degli utili del 2023 deve essere destinato a investimenti in beni strumentali Transizione 4.0 o 5.0 effettuati tra il 1°gennaio 2025 e il 31 ottobre 2026, con un minimo di 20 mila euro. Il beneficio viene meno se gli investimenti vengono ceduti, dismessi o destinati all’estero entro cinque anni. La riduzione dell’Ires al 20% è compatibile con altri credito d’imposta 4.0 e 5.0, ma chi dovesse rimanere escluso dal 5.0 per esaurimento dei fondi potrà comunque avvalersi del beneficio Ires. I crediti d’imposta 4.0 sono limitati a 2,2 miliardi di risorse complessive e vengono assegnati secondo l’ordine cronologico di richiesta. (Ved. anche Italia Oggi: ‘Il credito 5.0 conquista appeal’ – pag. 4)


questo articolo si trova a pagina 2