Incentivi all’occupazione, prevale l’apprendistato
L’osservatorio Inps delle politiche occupazionali e del lavoro ha rivelato che nel 2021 otto rapporti di lavoro attivati con l’agevolazione decontribuzione Sud sono stati a tempo indeterminato. L’apprendistato si è confermato l’incentivo principalmente utilizzato seguito dai contratti a tempo indeterminato. Nel 2021, dice l’Inps, si è riscontrato l’aumento del numero dei lavoratori in apprendistato e delle loro trasformazioni a tempo indeterminato ma soprattutto dell’applicazione dei nuovi esoneri introdotti dalla legge di Bilancio 2021 al fine di contenere il perdurare degli effetti negativi sull’occupazione dovuti dalla pandemia. Si tratta dell’aumento dal 50 al 100% dell’esonero per le assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato effettuate nel biennio 2021-2022 sia con l’esonero giovani che con l’incentivo donne.