La diffida copre anche il passato
L’Ispettorato nazionale del lavoro, con la nota n. 7296 del 2024, ha fornito precisazioni in merito al nuovo istituto previsto dal decreto legislativo n. 103/2024. Ci riferiamo alla diffida amministrativa che si applica anche alle violazioni commesse prima del 2 agosto, data di entrata in vigore della diffida amministrativa prevista dall’articolo 6 del decreto. La stessa opera anche sulle violazioni sanate prima dell’accertamento ispettivo. In tal caso, va adottato un provvedimento di diffida ‘ora per allora’. La nota spiega che va sempre chiesto espressamente al trasgressore l’eventuale esistenza di pregressi verbali ispettivi nell’ultimo quinquennio e che l’atto di diffida va necessariamente notificato con la procedura prevista per gli atti giudiziari.