Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Bonus da 100 euro anche con part time e termine

Con la circolare n. 19/E/2024 pubblicata ieri l’Agenzia delle Entrate fa il punto sulle modalità di applicazione del bonus Natale ovvero dell’indennità di 100 euro da corrispondere sulle tredicesime dei lavoratori dipendenti con un reddito annuo massimo di 28 mila euro. Ad essere interessati non sono solo i lavoratori con contratto a tempo indeterminato ma anche quelli con contratto a termine, i domestici ed i part-time sia verticale che orizzontale che ciclico. Sono esclusi i lavoratori assimilati ai dipendenti come ad esempio i collaboratori coordinati e continuativi. Il documento di prassi amministrativa dedica ampio spazio alla composizione del nucleo familiare che legittima la fruizione del bonus. Ne possono beneficiare i dipendenti con un tradizionale nucleo familiare con coniuge e almeno un figlio a carico. Il dipendente può far parte anche di un nucleo familiare monogenitoriale che si verifica quando: l’altro genitore è morto; l’altro genitore non ha riconosciuto il figlio nato fuori dal matrimonio; il figlio è stato adottato da un solo genitore oppure è stato affidato o affiliato a un solo genitore. (Ved. anche Italia Oggi: ‘Il bonus Natale vale 0,27 euro al dì’ – pag. 25)


questo articolo si trova a pagina 38