Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Pensioni, l’assegno diminuisce per chi va a riposo nel 2025

Dal prossimo anno non ci sarà incremento dell’età o dei contributi per andare in pensione e la base di calcolo della stessa, il cosiddetto ‘montante contributivo’, sarà rivalutata del 3,66%. La notizia meno buona è che si avrà diritto ad una pensione più bassa rispetto a quanto ricevuto da chi è andato in pensione entro quest’anno. Ad esempio, un lavoratore di 67 anni d’età con 400 mila euro di montante contributivo avrà diritto a una pensione annua di 22.432 euro andando a riposo a partire dal prossimo 1°gennaio, cioè di 460 euro in meno, rispetto ai 22.432 euro di chi è andato in pensione quest’anno. L’assegno più basso è dovuto al decreto del ministero del Lavoro n. 436/2024 che fissa i c.d.coefficienti di trasformazione validi per il prossimo biennio 2025/2026 in misure più basse rispetto a quelli del biennio 2023/2024.


questo articolo si trova a pagina 2