Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Legittimi i software che alterano i videogiochi solo durante l’utilizzo

Con la sentenza del 17 ottobre 2024 (causa C-159/23) la Corte di giustizia dell’Unione europea ha deciso che la modifica del contenuto dei dati variabili di un software avvenuta nella Ram non comporta contraffazione del software, se non è permanente e il software modificato non è riproducibile autonomamente in un momento successivo. Gli utenti possono quindi utilizzare prodotti di terzi che interagiscono con i loro software senza violare i diritti d’autore, a condizione che tali interazioni non alterino permanentemente il codice del software. La controversia riguardava due importanti aziende del settore videoludico: Sony Computer Entertainment e Datel Design and Development.


questo articolo si trova a pagina 22