Negoziazione assistita, meno adempimenti per la modalità telematica
È in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo correttivo delle disposizioni in materia di mediazione e di negoziazione assistita. Proprio su quest’ultimo punto viene riscritto l’articolo 2 bis del decreto legge 132/2014. In merito alla modalità telematica, viene ribadito che gli atti del procedimento sono formati e sottoscritti nel rispetto delle disposizioni del Codice dell’amministrazione digitale ma viene eliminata la disciplina relativa alla trasmissione degli stessi tra le parti. Il documento informatico, contenente l’accordo conclusivo, deve essere trasmesso al Consiglio dell’Ordine degli avvocati circondariale del luogo dove l’accordo è stato raggiunto, ovvero al Consiglio dell’Ordine presso cui è iscritto uno degli avvocati. Ciascuna parte può sempre chiedere di partecipare agli incontri da remoto. Viene mantenuto fermo il divieto di svolgere con modalità telematiche o con collegamenti audiovisivi da remoto l’acquisizione delle dichiarazioni del terzo.