Edilizia, rilasciate 432 mila patenti a crediti, quasi metà delle aziende ancora senza titolo
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha reso noto che a febbraio erano state rilasciate 432 mila patenti a credito che è il documento indispensabile per lavorare nei cantieri edili, obbligatorio dallo scorso mese di ottobre. Significa che quasi la metà delle aziende continua a lavorare senza titolo. Infatti, la platea potenzialmente stimata si aggira su 900 mila tra lavoratori autonomi e aziende. Il motivo può dipendere dal fatto che molti soggetti devono ancora regolarizzare la propria posizione. Attualmente, ogni titolare riceve 30 crediti iniziali, mentre il riconoscimento fino a 100 è in fase di definizione per questioni burocratiche e di privacy. Le verifiche sono già in corso, con oltre 5.600 controlli effettuati tra ottobre e gennaio, ma finora nessuna patente è stata sospesa. La “lista di conformità” non è ancora operativa a causa della necessità di integrare diverse banche dati. Il Portale nazionale del sommerso, previsto entro il 30 maggio, sarà essenziale per la gestione delle iscrizioni e cancellazioni. La lista dovrebbe diventare operativa pochi mesi dopo il portale.