metaRassegna

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Semplificate le fatture per transizione 4.0 e 5.0 Infermieri in campo per la sicurezza lavoro

Il Consiglio dei ministri, ieri, ha approvato un provvedimento che mira a semplificare gli obblighi delle imprese. Si va dal fisco alla sicurezza lavoro, dalla privacy ai contratti di sviluppo, […]

Continua
Rassegna Fiscale

Perdite, sul cambio attività monitoraggio ad ampio spettro

Dal 2024, il riporto delle perdite in caso di acquisizione societaria è soggetto a nuove regole. Se si verifica sia il trasferimento della maggioranza delle partecipazioni sia la modifica dell’attività […]

Continua
Rassegna Fiscale

Ravvedimento speciale: salvaguardia per i ritardi

Una misura introdotta nel corso della conversione del decreto Economia salva il ravvedimento speciale correlato alle opzioni per il concordato preventivo biennale 2024-2025 se il versamento degli importi dovuti o […]

Continua
Rassegna Fiscale

La polizza estera tramite fiduciaria non va indicata nel quadro RW

Il contribuente che intesta attività finanziarie estere a una fiduciaria italiana può comunque essere contestato dall’Agenzia delle Entrate per mancata compilazione del quadro RW e pagamento dell’Ivafe, se l’investimento è […]

Continua
Rassegna Fiscale

Crediti d’imposta con meno dati

La bozza del ddl ‘semplificazione per le imprese’ varato ieri dal Consiglio dei ministri dispone che per i crediti d’imposta legati a ‘Transizione 4.0 e 5.0 non sarà più necessario […]

Continua
Rassegna Fiscale

Bonus all’estero, cassa sempre

Mobilità internazionale. Sul trattamento fiscale dei premi ai dipendenti l’Agenzia delle Entrate fa dietrofront rispetto ad un precedente orientamento. Con la risposta n. 199 di ieri l’Agenzia sostiene che in […]

Continua
Rassegna Fiscale

Rifiuti, Iva 22% se fattura e pagamento dal 2025

Nella risposta a consulenza n. 12 del 1°agosto 2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per effetto della legge di Bilancio 2025 dallo scorso 1°gennaio l’aliquota IVA per il conferimento […]

Continua
Rassegna Fiscale

Regno Unito, Corte dice di non applicare l’Iva alle piattaforme come Uber

Con una sentenza dello scorso 29 luglio la Corte suprema del Regno Unito ha stabilito che le piattaforme come Uber non sono tenute a pagare l’Iva sulle corse degli autisti. […]

Continua
Rassegna Fiscale

Enti sportivi registrati, no Imu

Nella legge n. 108 del 30 luglio scorso che ha convertito il decreto fiscale figurano due novità che riguardano l’imposta municipale propria ovvero l’Imu. Per gli enti sportivi in attesa […]

Continua
Rassegna Legale

Via libera alla cura d’emergenza per la giustizia civile e il Pnrr

Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge in materia di giustizia necessario per rispettare i vincoli assunti con Bruxelles che ha chiesto di tagliare del 40% la […]

Continua
Rassegna Legale

Confische, beni recuperati su di sei volte dal 2020

Dal 2020 al 2024 i beni confiscati e sequestrati alla criminalità organizzata sono passati dai 1.273 del 2020 ai 7.782 del 2024, con un salto del 511,31%. La variazione migliore […]

Continua
Rassegna Legale

Tra agosto e ottobre 1,4 milioni di assunzioni, il 46% difficile da trovare

Dal Bollettino Excelsior di Unioncamere e ministero del Lavoro emerge che nel mese di agosto i piani di assunzione delle imprese vedono 335 mila ingressi che nel periodo agosto-ottobre diventano […]

Continua
Rassegna Legale

Slitta l’esame della riforma forense

Se ne riparlerà dopo la pausa estiva del disegno di legge delega sul nuovo ordinamento forense. Ieri, infatti, il Consiglio dei ministri non ha esaminato il testo che modifica la […]

Continua
Rassegna Legale

Giustizia, 500 giudici da remoto per smaltire l’arretrato

Per gestire l’arretrato monstre il ministero della Giustizia punta sui giudici da remoto. Nel decreto legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri trova posto anche l’aumento di 58 unità dell’organico […]

Continua
Rassegna Legale

Disoccupazione garantita

Nel messaggio n. 2425/2025 l’Inps ha precisato che in tutte le ipotesi di riclassificazione del datore di lavoro, i lavoratori non devono più restituire il trattamento di disoccupazione fruito: indennità […]

Continua
Rassegna Legale

Distacco fittizio, obblighi ripartiti tra i due datori

Con la sentenza n. 26615 dello scorso 21 luglio la Corte di cassazione ha sostenuto che in caso di distacco fittizio di lavoratori, gli obblighi di prevenzione e protezione gravano […]

Continua
Novità Fiscali

Indici sintetici di affidabilità fiscale – periodo d’imposta 2024

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 11/E del 18 luglio 2025, fornisce chiarimenti in merito alle novità in materia di indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), in applicazione per […]

Continua