metaRassegna

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Cfc in white list, dividendi ai soci con tassazione ordinaria

Con la conversione in legge del Dl 84/2025, cambia il regime delle Cfc (Controlled Foreign Companies): il nuovo comma 4-ter dell’art. 167 Tuir consente, con un’imposta opzionale del 15%, di […]

Continua
Rassegna Fiscale

Ritenuta del 15% per i redditi pensionistici

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello 203/2025, ha chiarito che sui dividendi italiani destinati a società giapponesi che gestiscono fondi pensioni tramite trust, si applica la ritenuta convenzionale […]

Continua
Rassegna Fiscale

Sugar tax, ok finale sul rinvio al 2026 ma sale il pressing per l’abolizione

Con il via libera definitivo della Camera al decreto Economia la proroga dell’entrata in vigore al 2026 della sugar tax è diventata certa, ma sale il pressing all’interno della maggioranza […]

Continua
Rassegna Fiscale

Bilanci di sostenibilità, due anni in più per le imprese obbligate

Per effetto del Dl Economia cambia il calendario sugli obblighi relativi ai bilanci di sostenibilità. Si tratta di un ‘atto dovuto’ dopo il via libera della disciplina europea che riscrive […]

Continua
Rassegna Fiscale

Occultamento di scritture con le fatture non annotate

La Cassazione penale, con la sentenza n. 28910/2025, ha stabilito che le fatture create tramite fogli Excel preimpostati, e successivamente non salvate elettronicamente né annotate nei registri Iva, costituiscono occultamento […]

Continua
Rassegna Fiscale

Non imponibilità Iva, strada sbarrata per i progetti Pnc

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello 202/2025, fornisce alcune linee guida per l’applicazione della non imponibilità ex art. 72 del decreto Iva, nonché dei limiti di applicazione dell’aliquota […]

Continua
Rassegna Fiscale

Rischio fiscale, iscrizioni al via

Solo a settembre si conosceranno le date di avvio dei corsi per diventare certificatore del rischio fiscale ai fini dell’adempimento collaborativo. Un primo segnale arriva dopo la pubblicazione dei modelli […]

Continua
Rassegna Fiscale

Il concordato da pianificare

I contribuenti che hanno iniziato l’attività nel periodo d’imposta 2024, tenendo conto che per inizio dell’attività si deve intendere il momento di apertura della partita Iva, non possono aderire al […]

Continua
Rassegna Fiscale

Bonus per l’efficienza energetica

Per migliorare l’efficienza energetica di edifici residenziali, commerciali e uffici il decreto del ministero dell’Ambiente mette a disposizione ogni anno 900 milioni di euro. Destinatari dei fondi sono i privati, […]

Continua
Rassegna Fiscale

Albo dei commercialisti, la cancellazione è libera

In risposta alle richieste avanzate dal Consiglio nazionale dei commercialisti il ministero della Giustizia ha affermato che anche i commercialisti, come gli avvocati, potranno cancellarsi dall’albo mentre si trovano sotto […]

Continua
Rassegna Legale

Premi solo ai lavoratori fissi non per forza discriminatori

Con l’ordinanza depositata lo scorso 10 luglio nella causa C-823/24, la Corte di giustizia Ue ha stabilito che non viola il diritto europeo una normativa che riserva premi ai soli […]

Continua
Rassegna Legale

Dispositivi di sicurezza senza ok sindacale o dell’Ispettorato

Per effetto del disegno di legge contenente le misure di semplificazione per le imprese cambia l’articolo 4 dello Statuto dei lavoratori che regola l’impiego di impianti audiovisivi e di altri […]

Continua
Rassegna Legale

Nelle liti in condominio slitta la competenza del giudice di pace

Attende ancora la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale lo schema di decreto legge Giustizia approvato al Consiglio dei ministri dello scorso 4 agosto che contiene misure urgenti per raggiungere entro il […]

Continua
Rassegna Legale

Cancellato l’abuso d’ufficio è escluso il diritto alla prova dell’innocenza

Il giudice che pronuncia una sentenza di proscioglimento alla luce dell’abolizione del reato di abuso d’ufficio non è tenuto ad attivarsi per cercare la prova certa che il fatto non […]

Continua
Rassegna Legale

Un bonus per l’arretrato

Per lo smaltimento dell’arretrato il decreto Giustizia Pnrr prevede un bonus economico di 10 mila euro, che potrebbe salire a 20 mila euro, a favore dei magistrati impegnati da remoto. […]

Continua
Rassegna Legale

Per l’appalto leggero requisiti doc

La sezione Lavoro della Corte di cassazione, nella sentenza n. 18945 dello scorso 10 luglio, ha stabilito che non sono sufficienti l’alto numero dei lavoratori ceduti e la loro elevata […]

Continua
Rassegna Legale

Ispettori nelle corti tributarie

La relazione dell’Ufficio ispettivo del Mef ha individuato 15 Corti tributarie in difficoltà per inefficienze, pendenze elevate e squilibri d’organico. La relazione è stata redatta per supportare il Consiglio di […]

Continua
Rassegna Legale

Crisi d’impresa, valutazioni doc

Dai commercialisti arrivano nuovi spunti per valutare lo stato di crisi delle aziende. Ritengono che sia necessario introdurre correttivi ai metodi tradizionali. Il documento, intitolato ‘Valutazione aziende in crisi: criticità […]

Continua
Rassegna Legale

Il Siisl si apre ai professionisti

Incontrando le organizzazioni del sistema ordinistico e associativo e i sindacati al tavolo sull’occupazione autonoma la ministra del Lavoro, Marina Calderone ha raccolto osservazioni e pareri in vista della stesura […]

Continua
Novità Fiscali

Indici sintetici di affidabilità fiscale – periodo d’imposta 2024

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 11/E del 18 luglio 2025, fornisce chiarimenti in merito alle novità in materia di indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), in applicazione per […]

Continua