metaRassegna

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Lotta all’evasione, controlli in azienda solo con atti motivati

È atteso per oggi in commissione Finanze della Camera il voto sugli emendamenti al decreto legge fiscale. Un correttivo del relatore Vito De Palma (Forza Italia) mette limiti ai blitz […]

Continua
Rassegna Fiscale

Correzione degli errori contabili: scatta la corsa contro il tempo

Delega fiscale. Le modifiche alla correzione degli errori contabili in bilancio sembrano ispirate dall’esigenza di delimitare le casistiche del ricorso alla procedura. Ciò per via del fatto che la correzione […]

Continua
Rassegna Fiscale

I 60 giorni complessivi mettono in salita la difesa sullo schema d’atto

La previsione contenuta nel decreto correttivo in base alla quale il termine assegnato al contribuente nel contraddittorio preventivo per la presentazione delle osservazioni allo schema d’atto è comprensivo anche della […]

Continua
Rassegna Fiscale

Niente confisca con il pagamento del debito

Con due misure l’Esecutivo prova a recepire la sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 70 del Dpr n. 633/72 in materia di confisca. L’intervento del Governo propone, a […]

Continua
Rassegna Fiscale

Bonus rinvio pensione esente Irpef per legge

Dopo l’intervento dell’Agenzia delle Entrate, che ha chiarito la non imponibilità Irpef dei contributi restituiti ai dipendenti iscritti alle forme esclusive, anche il legislatore interviene. Il Dlgs correttivo approvato il […]

Continua
Rassegna Fiscale

Rottamazione, ai riammessi la chance revisione fai da te

I contribuenti che sono stati riammessi alla rottamazione quater hanno la possibilità di ridurre l’importo dei pagamenti eliminando le cartelle che non intendono pagare. Attraverso il servizio ‘ContiTu’ disponibile sul […]

Continua
Rassegna Fiscale

False fatture, reato unitario se nella stessa dichiarazione

Con la sentenza n. 25825 depositata ieri la Corte di cassazione ha affermato che il reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di documenti per operazioni inesistenti, riguarda la dichiarazione e […]

Continua
Rassegna Fiscale

Irap, correzione condizionata

La nuova disciplina della correzione degli errori contabili assume rilievo anche ai fini Irap ma, in tal caso e con una impostazione più restrittiva rispetto all’imposizione diretta, soltanto se il […]

Continua
Rassegna Fiscale

Ue, addio alla digital tax e nuova tassa sulle grandi imprese

Oggi la Commissione europea presenta la proposta per il nuovo quadro finanziario pluriennale, il bilancio settennale dell’Unione che entrerà in vigore dal 2028. La proposta apre un negoziato che durerà […]

Continua
Rassegna Fiscale

Sisma, detrazione con paletti

Il decreto Omnibus, all’articolo 4, comma 2, precisa che per gli interventi effettuati nei comuni dei territori colpiti da eventi sismici verificatisi nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria a […]

Continua
Rassegna Legale

Carceri affollate, task force di Nordio: misure alternative per oltre 10 mila

Dall’inizio dell’anno sono 41 i suicidi accertati nelle carceri italiane. Il tasso medio di affollamento è del 134%, ma in 59 istituti di pena supera il 150%. Così il Guardasigilli […]

Continua
Rassegna Legale

Volano i contratti di produttività, il 49% sono nelle Pmi

Nelle Pmi italiane i contratti di produttività stanno prendendo sempre più piede. Dei 14 mila contratti attivi il 49% riguarda aziende fino a 50 dipendenti, ovvero realtà medio-piccole. La fotografia […]

Continua
Rassegna Legale

Giustizia, ok del Senato ai due Csm per giudici e Pm. Il 22 luglio voto finale

Il prossimo 22 luglio l’aula del Senato voterà definitivamente il disegno di legge di riforma costituzionale che istituisce la separazione delle carriere tra giudici e pm. Ieri l’Aula ha terminato […]

Continua
Rassegna Legale

Assicurazioni prime per posto fisso, stipendi alti e formazione

Nelle compagnie assicurative il 97,5% dei dipendenti ha un contratto a tempo indeterminato. Si tratta di una quota molto più alta rispetto alla media italiana. I numeri dell’Ania dicono che […]

Continua
Rassegna Legale

Italiani pronti a fare la valigia, dall’estero pochi pensano all’Italia

Da un’analisi di Indeed, il portale per chi cerca e offre lavoro, emerge che l’Italia sembrerebbe poco attrattiva lavorativamente parlando. Le ricerche di stranieri in Italia sono scese dal 2,6% […]

Continua
Rassegna Legale

Incentivo per l’autoimpiego anche con soci senza requisiti

Il decreto attuativo interministeriale Lavoro-Affari europei-Economia prevede che gli incentivi per l’autoimpiego al Centro-Nord o al Sud, previsti dal decreto legge n. 60/2024, potranno essere richiesti da un’ampia tipologia di […]

Continua
Rassegna Legale

Più facile l’acquisizione dei dati per ricercare persone scomparse

Via libera all’unanimità della Camera al disegno di legge che introduce una deroga al Codice della privacy per consentire l’uso del traffico telefonico con l’obiettivo di agevolare la ricerca delle […]

Continua
Rassegna Legale

Evasione domiciliare anche per l’indagato

Anche l’indagato deve essere punito per l’evasione dagli arresti domiciliari. A precisarlo è la Corte costituzionale con la sentenza n. 107 depositata ieri che ha giudicato infondata la questione sollevata […]

Continua
Rassegna Legale

Triplicati gli incassi da sanzioni

Superano i 24 milioni di euro gli incassi da sanzioni privacy. Dalla relazione per il 2024 sull’attività del Garante della privacy emerge che gli incassi da sanzioni sono triplicati. Valanga […]

Continua
Rassegna Legale

Processi civili in meno tempo

Oggi al plenum del Csm sarà votata la delibera con le proposte di Palazzo Bachelet al Governo con il piano per salvare i fondi del Pnrr e rispettare gli impegni […]

Continua
Rassegna Legale

Caporalato, la Cassazione precisa i confini

Il datore di lavoro che corrisponde una retribuzione difforme da quelle previste dai Contratti Collettivi nazionali commette il reato di caporalato. Analogo reato si verifica quando non paga gli straordinari […]

Continua
Novità Fiscali

Modifiche alla disciplina della tassazione dei redditi di lavoro dipendente nei casi di concessione in uso promiscuo ai dipendenti di auto, moto e ciclomotori

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 10/E del 3 luglio 2025, fornisce le istruzioni operative agli Uffici in merito alle novità fiscali relative alla tassazione dei redditi di lavoro […]

Continua