Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Registro del Terzo settore, da ieri le iscrizioni con Spid o carta d’identità elettronica

Anche gli enti no profit diversi da organizzazioni di volontariato (Odv) e associazioni di promozione sociale (Aps) possono iscriversi al Runts. La piattaforma online per le domande è aperta da ieri. Chi vorrà assumere la qualifica di ente del terzo settore (Ets) potrà farlo seguendo le indicazioni del dm 106/2020. Delegati alla presentazione potranno essere il rappresentante legale dell’ente o della rete associativa. La competenza, invece, spetterà al notaio se si tratta di enti già in possesso di personalità giuridica o che intendano ottenerla con l’iscrizione al Runts. In ogni caso il notaio ha il compito di verificare la sussistenza del patrimonio minimo e dei requisiti per ottenere la qualifica di Ets. Per accedere alla piattaforma del Runts serve lo Spid o la carta d’identità elettronica (Cied). L’interessato dovrà individuare la sezione all’interno della quale l’ente intende collocarsi ed allegare: atto costitutivo, statuto, l’ultimo bilancio approvato in formato Pdf. Per l’ente affiliato ad una rete associativa è necessario disporre di un’attestazione di adesione alla medesima.


questo articolo si trova a pagina 43