I crediti d’imposta derivanti dall’applicazione dello sconto in fattura per le prestazioni rese nei confronti dei propri committenti, nell’ambito dell’attività svolta dall’azienda, possono essere conferiti dall’imprenditore alla società di nuova […]
L’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità operative con le quali si possono collegare i pagamenti elettronici con gli strumenti di certificazione dei corrispettivi. Tale collegamento diventerà obbligatorio a partire […]
23 Ottobre 2025 – Ore 19:00 tempo di lettura: 02′ 40″ Sommario Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto che rende operativo il contributo […]
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge n. 131/2025 che al fine di favorire il popolamento delle zone montane prevede incentivi sotto forma di agevolazioni e crediti d’imposta a vantaggio delle […]
16 settembre 2025 – Ore 19:00 tempo di lettura: 02′ 00″ Anche dopo le novità apportate dalla legge di Bilancio 2025 resta la possibilità di fruire delle detrazioni e delle […]
17 luglio 2025 – Ore 19:00 tempo di lettura: 02′ 20″ Le riparazioni di protesi acustiche sono soggette all’Iva ordinaria al 22% e non beneficiano dell’aliquota Iva agevolata al 4% […]
Il contestuale trasferimento separato del diritto di usufrutto e della nuda proprietà di un appartamento con la cantina deve qualificarsi agli effetti fiscali come operazioni autonome. La vendita dell’usufrutto costituisce […]
Il Dlgs n. 110/2024 in vigore dal 1°gennaio 2025 ha riordinato il sistema nazionale della riscossione. In attuazione del decreto in parola il decreto del Vice ministro dell’Economia del 27 […]
I lavori edili ammessi al Superbonus possono ricomprendere anche quelli finalizzati alla riqualificazione energetica dell’edificio o al recupero del patrimonio edilizio. Con il ravvedimento operoso è possibile regolarizzare la decadenza […]
Per rivendere l’immobile acquistato con l’agevolazione ‘prima casa’ la manovra 2025 ha raddoppiato da uno a due anni il tempo a disposizione, se il termine non è scaduto a fine […]
La Srl che ha aderito al concordato preventivo biennale per il biennio 2024-2025 non è obbligata ad uscire dall’istituto di compliance se il suo unico socio è intenzionato a conferire/cedere […]
14 aprile 2025 – Ore 19:50 tempo di lettura: 04′ 00″ Il servizio di parcheggio essendo accessorio sia al parco di divertimenti ‘classico’ che al parco acquatico gode dell’aliquota Iva […]
Con il provvedimento del 9 aprile 2025 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello per la comunicazione dei dati necessari alla predisposizione della proposta di concordato preventivo biennale relativa al […]
Il contributo erogato dal Comune per compensare la riduzione del canone di locazione assoggettato alla cedolare secca, può essere tassato alle stesse condizioni del contratto originario, a patto che si […]
Gli interventi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche degli esterni e sulle vie di accesso di due unità immobiliari con ingresso carrabile e pedonale in comune beneficiano di una doppia detrazione […]
La società che, prima del decorso dei cinque anni dalla data di acquisto, procede alla rivendita dei fondi a favore di altro coltivatore diretto o imprenditore agricolo professionale, decade dall’agevolazione […]
Fino al prossimo 10 aprile le Onlus e le Asd possono presentare domanda per accedere al 5 per mille 2025. Nessuna domanda è invece necessaria per le Onlus già presenti […]
Entro l’ultimo giorno del mese successivo a ogni trimestre i soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato ammessi al regime di franchigia in altri Stati Ue che hanno adottato tale […]
Ai fini della fruizione del credito d’imposta legato ai Piani Transizione 4.0 e 5.0 l’impresa deve inviare una comunicazione preventiva, se la data di realizzazione dell’investimento è successiva al 30 […]
I titolari di partita Iva sono tenuti, entro il prossimo 17 marzo, al versamento, in unica soluzione o in forma rateale, del saldo Iva 2025 risultante dalla dichiarazione. Il versamento […]
Fino al prossimo 30 aprile i decaduti dalla rottamazione quater possono presentare domanda di riammissione alla definizione agevolata. Le istanze vanno trasmesse esclusivamente online. Interessati sono solo i contribuenti non […]
La vendita di un cespite situato in Italia affidata ad un’agenzia di intermediazione immobiliare come pure l’incarico ad un professionista per la cura di un’attività extragiudiziaria finalizzata alla cancellazione dell’ipoteca […]
27 febbraio 2025 – Ore 19:40 tempo di lettura: 03′ 30″ Non sconta l’imposta di bollo il contratto d’opera professionale che un Comune ha sottoscritto con un professionista esterno per […]
Con le nuove misure in materia di imposte di successione è possibile procedere all’autoliquidazione del tributo. La dichiarazione di successione presenta, infatti, una specifica sezione nel quadro EF dedicato alla […]
Con la risposta a interpello n. 28/2025 l’Agenzia delle Entrate chiarisce che può usufruire dell’agevolazione ‘prima casa’ il soggetto che si è trasferito all’estero per motivi di lavoro. Il bonus […]
Sono esenti Iva le importazioni di beni destinati a esami, analisi o prove. L’ordinamento nazionale recepisce la direttiva 2009/132/CE, in sostanziale continuità con gli articoli 1 e 2 del decreto […]
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il nuovo modello di adesione al regime di adempimento collaborativo che recepisce le novità e le estensioni dell’accesso al regime in parola introdotte con il […]
26 novembre 2024 – Ore 18:00 tempo di lettura: 03′ 50″ I corrispettivi per la costituzione del diritto di superficie su terreno agricolo percepiti in parte nel 2023 e in […]
25 novembre 2024 – Ore 16:45 tempo di lettura: 02′ 45″ L’aliquota agevolata al 5% si applica esclusivamente a chi inizia una nuova attività e non a chi passa dal […]
Fino al 12 dicembre 2024 i contribuenti ISA che non hanno aderito al concordato preventivo biennale possono avvalersi della nuova finestra prevista dal Governo. Il decreto legge n. 167/2024 che […]