Si chiama Piano Italia Cashless la strategia delineata dal Governo e voluta fortemente dal premier Conte per contrastare l’evasione fiscale e colmare il ritardo italiano sul fronte dell’e-payment. L’obiettivo è […]
Con la conversione in legge del decreto Agosto (Legge n. 126 del 13 ottobre 2020) il legislatore è intervenuto per evitare una paralisi delle attività e, soprattutto, per impedire che […]
I lettori che ci seguono avranno notato come sul Superbonus al 110% il nostro cammino è stato caratterizzato da un percorso ‘a gambero’. Ci è sembrato opportuno partire dalle informazioni […]
Sul Superbonus al 110% c’è grande attenzione e non poteva essere diversamente. Persone fisiche, proprietarie di abitazioni monofamiliari e condomini si stanno informando per usufruire di questa detrazione che consente […]
Il decreto Rilancio, convertito nella legge n. 77/2020, agli articoli 119 e 121 ha introdotto una detrazione del 110%, per le spese sostenute dal 1°luglio 2020 al 31 dicembre 2021, […]
La commissione Bilancio del Senato ha approvato un pacchetto di emendamenti al decreto Agosto che dopo aver ottenuto la fiducia del Senato è passato alla Camera. L’ Aula di Montecitorio […]
Il decreto legge ‘Agosto’ ha introdotto una disposizione che ha modificato l’articolo 119 del decreto Rilancio convertito nella legge n. 77 del 17 luglio 2020. Ci riferiamo all’articolo 63 rubricato […]
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 246 dei due decreti del Ministero dello Sviluppo economico del 6 agosto 2020 dedicati ai Requisiti tecnici ed alle Asseverazioni per l’accesso alle […]
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta 414 ad un’istanza di interpello, chiarisce la corretta qualificazione dei redditi percepiti per l’attività di medico di continuità assistenziale. L’Amministrazione finanziaria più volte ha […]
Con la risposta n. 412 l’Agenzia delle Entrate soddisfa un’istanza di interpello in merito agli incentivi fiscali previsti per l’acquisto e la posa in opera di colonnine di ricarica per […]
Il decreto legge n. 34/2020 convertito, con modificazioni, nella legge n. 77 del 17 luglio 2020, riconosce un contributo a fondo perduto a favore di soggetti esercenti attività d’impresa, di […]
Una società costituita a seguito di scissione parziale proporzionale ha chiesto all’Agenzia delle Entrate se può accedere al contributo a fondo perduto previsto dall’articolo 25 del decreto legge Rilancio convertito, […]
L’articolo 25 del decreto Rilancio ha introdotto un contributo a fondo perduto destinato ad alcune categorie di soggetti particolarmente colpiti dall’emergenza epidemiologica da Covid-19. Parliamo di soggetti esercenti attività d’impresa […]
L’articolo 25 del decreto Rilancio (Dl n. 34/2020 convertito, con modificazioni, nella legge n. 77 del 17 luglio 2020) ha introdotto un contributo a fondo perduto a favore di alcune […]
Nella risposta n. 382 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti ad una banca, istante, che chiedeva di conoscere quale fosse il corretto assolvimento dell’imposta di bollo dovuta sugli assegni circolari, diversi […]
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 367, replica all’istanza di interpello formulata da un’associazione delegata a stipulare il Contratto Collettivo Nazionale di Categoria (CCNL) con le organizzazioni sindacali, valevole […]
La rivalutazione generale dei beni d’impresa e delle partecipazioni è oramai una costante nel panorama italiano che si sussegue dal Dl 185/2008. Anche la legge di Bilancio 2020 (legge n. […]
L’emergenza epidemiologica da Covid-19 ha costretto il Governo a varare misure per sollevare i settori del turismo e dello spettacolo dalla grave crisi dovuta al lockdown e alle misure di […]
L’articolo 77 del decreto legge n. 104/2020 (meglio noto come decreto Agosto) proroga al 31 marzo 2021 la moratoria straordinaria, prevista dal decreto ‘Cura Italia’, per il pagamento delle rate […]
Le imprese di pubblico esercizio sono esonerate, fino al 31 dicembre 2020, dal pagamento della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP) e dal canone per l’occupazione di […]
Slitta al 15 ottobre 2020 il termine di sospensione dei versamenti derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento affidati all’Agenzia della riscossione. Esteso, sempre al […]
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 360 all’interpello di una Srl, ha chiarito che il credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno è cumulabile con il credito d’imposta per investimenti […]
L’articolo 107 del decreto legge n. 104/2020 (meglio noto come decreto Agosto) proroga i termini di versamento della tassa automobilistica per i veicoli concessi in locazione a lungo termine senza […]
L’articolo 125 del decreto Rilancio (Dl n. 34 del 19 maggio 2020) ha introdotto un credito d’imposta in misura pari al 60% delle spese ‘sostenute nel 2020 per la sanificazione […]
L’articolo 37 del decreto Semplificazioni (Dl 16 luglio 2020 n. 76), convertito in legge lo scorso 10 settembre, dispone l’obbligo per i professionisti di comunicare ai rispettivi Ordini professionali o […]
Sarà bene cerchiarla sul calendario perché la data del 16 settembre 2020 è caratterizzata da adempimenti importanti. Come previsto dall’articolo 97 del decreto Agosto (Dl n. 104/2020), infatti, andranno effettuati […]
Il 30 settembre 2020 scade il termine a disposizione delle edicole per presentare, in via telematica, le domande per la richiesta del credito d’imposta, introdotto per gli anni 2019 e […]
Per porre un freno al fenomeno della c.d. ‘fuga dei cervelli’ e favorire lo sviluppo tecnologico e scientifico del Paese, l’articolo 44 del decreto legge n. 78 del 31 maggio […]
Il decreto legge Agosto (dl 14 agosto 2020 n. 104), all’articolo 59, prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto a favore di attività economiche e commerciali presenti nei centri storici. […]
L’articolo 81 del decreto Agosto (dl n. 104/2020) prevede un credito d’imposta, pari al 50%, degli investimenti pubblicitari effettuati da leghe e società sportive professionistiche e società e associazioni sportive […]