L’indennizzo previsto dall’articolo 5, comma 3, del decreto legge n. 109/2018 per le maggiori spese sostenute dagli autotrasportatori in conseguenza del crollo del ponte Morandi, rientra nel calcolo della base […]
Con la risposta n. 102 dell’11 febbraio 2021 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e […]
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto del Mef 29 gennaio 2021 sono cambiati ufficialmente i termini per la trasmissione telematica al sistema Tessera sanitaria dei dati riguardanti le […]
Il Decreto legge n. 7/2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2021, ha prorogato al 28 febbraio il termine di sospensione dell’attività di riscossione in precedenza stabilito […]
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento Prot. n. 27444/2021 dello scorso 28 gennaio, ha approvato i 175 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici […]
Con la risposta n. 81 del 3 febbraio 2021 l’Agenzia delle Entrate si sofferma sulle cause ostative che impediscono l’applicazione del regime c.d. forfetario ai contribuenti persone fisiche esercenti attività […]
Per le spese sostenute dal 1°luglio 2020 al 30 giugno 2022, la detrazione, per gli interventi antisismici finalizzati alla messa in sicurezza statica delle parti strutturali degli edifici o di […]
L’Agenzia delle Entrate, nella risposta n. 69/2021 a un’istanza di interpello, ha chiarito che chi acquista un veicolo con l’Iva ridotta può presentare successivamento all’acquisto la certificazione sanitaria attestante il […]
La legge di Bilancio 2020 ha introdotto il ‘bonus facciate’ che prevede una detrazione dall’imposta lorda pari al 90% delle spese sostenute nell’anno 2020 per gli interventi di restauro della […]
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. prot. 2884 del 29 gennaio 2021, ha approvato il modello ‘Consolidato nazionale e mondiale 2021’ con le relative istruzioni, da presentare nel 2021 […]
Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 29 gennaio 2021, ha approvato il modello di dichiarazione ‘Redditi 2021-ENC’, con le relative istruzioni, che gli enti non commerciali residenti […]
L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione ‘Irap 2021’, con le relative istruzioni per la compilazione, da utilizzare per la dichiarazione ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive […]
Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha approvato il modello di dichiarazione ‘Redditi 2021-SC’ da presentare nell’anno 2021 da parte delle società ed enti commerciali residenti nel territorio […]
Con il provvedimento Prot. n. 28928/2021 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello ‘Redditi 2021-PF’, con le relative istruzioni, che le persone fisiche devono presentare nell’anno 2021 per il periodo […]
Con il provvedimento n. 28970/2021 il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello ‘Redditi 2021-SP’ da presentare nell’anno 2021 da parte delle società semplici, in nome collettivo, in accomandita […]
Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 28962/2021 del 29 gennaio 2021, ha approvato le Specifiche tecniche per la trasmissione telematica del modello Iva annuale e Iva base […]
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il modello ordinario di Certificazione Unica dei redditi 2020, il modello sintetico di Certificazione Unica, con le relative istruzioni e le specifiche tecniche per […]
Con il provvedimento del 15 gennaio, Prot. n. 13090/2021, il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 770/2021, relativo all’anno di imposta 2020, con le istruzioni per la compilazione. […]
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione definitiva del modello 730/2021, periodo d’imposta 2020, che dovrà essere presentato entro il termine lungo, ossia entro il 30 settembre 2021 invece della […]
Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, lo scorso 15 gennaio, ha firmato quattro provvedimenti che contengono le versioni definitive dei modelli 730, Certificazione unica, Iva e 770, con […]
Dal prossimo 21 gennaio e fino al 28 febbraio 2021 i rivenditori di giornali e riviste possono presentare domanda per il nuovo contributo previsto dall’articolo 6-ter del decreto legge 28 […]
Il decreto legge n. 3/2021 ha prorogato al 16 marzo 2021 il termine per il primo versamento dell’imposta sui servizi digitali. Dunque, le società coinvolte, in realtà pochissime in Italia, […]
Ennesima rivalutazione di quote e terreni. La legge di Bilancio 2021 (legge n. 178 del 30 dicembre 2020) prevede, ai commi 1122-1123, la possibilità di rideterminare il valore d’acquisto di […]
La legge di Bilancio 2021 ha ridotto il termine entro cui utilizzare in compensazione o cedere a terzi il credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro, la sanificazione e […]
Come ogni anno i soggetti passivi Iva sono tenuti al versamento dell’acconto. La scadenza ordinaria è prevista per il 27 dicembre ma quest’anno slitta a lunedì 28 in quanto il […]
In ‘zona Cesarini’ è arrivato il decreto legge di Natale. Dopo tentennamenti, discussioni, marce indietro e polemiche il Consiglio dei ministri ha varato il provvedimento d’urgenza che disciplina le nuove […]
Con il provvedimento del 14 dicembre 2020 il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha approvato il nuovo modello di comunicazione della cessione dei crediti e le relative istruzioni […]
Il condominio tutelato dal ‘Codice dei beni culturali e del paesaggio’ può fruire del Superbonus al 110% per i lavori trainati. È quanto emerge dalla risposta n. 595 del 16 […]
L’Agenzia delle Entrate ha dedicato ai contributi a fondo perduto Covid-19 del decreto Rilancio la risposta n. 589 del 15 dicembre 2020 . A presentare l’istanza di interpello è stata […]
L’Inps, con la circolare n. 146 del 14 dicembre 2020, rende noto di aver prorogato, vista l’assenza di sanzioni decadenziali, i termini per la presentazione delle richieste dell’indennità di 1.000 […]